Che Cos'È Un 'Veicolo A Guida Automatica' (Agv)? (automated guided vehicle)

Ciao e grazie per aver letto il mio articolo sui veicoli a guida automatica (AGV)

In questo articolo, entrerò nell'affascinante mondo degli AGV e ne esaminerò le diverse parti. Scoprirai cos'è un AGV, come è diverso da un veicolo a guida autonoma e come funziona.

Parlerò anche di come questi veicoli sono fatti funzionare e di come viene loro insegnato a muoversi. Parlerò anche della storia degli AGV, di quanto costa possederne uno e del sistema AGV.

Alla fine di questo articolo, saprai tutto quello che c'è da sapere sugli AGV e quanto sono importanti nell'industria manifatturiera.

Quindi rilassati, alza i piedi e goditi l'articolo!

Una panoramica dei veicoli a guida automatica

La definizione formale:

In un sistema di produzione flessibile, un veicolo controllato da computer senza conducente dotato di sistemi di guida e prevenzione delle collisioni e utilizzato per trasportare pezzi e strumenti tra le postazioni di lavoro.

Gli AGV sono un modo efficace per diversi settori di spostare e lavorare i materiali.

Con il controllo del computer e le diverse tecnologie di guida e sicurezza, possono risparmiare denaro, essere più precisi e responsabili e lavorare più rapidamente.

AGV sta per "veicolo a guida automatica". Si tratta di un portapacchi controllato da un computer che si sposta sul pavimento di un edificio senza una persona a bordo.

Sono realizzati per aiutare con la lavorazione e la movimentazione in molte aree, come lo spostamento di materie prime o prodotti finiti.

Usi nelle industrie

Gli AGV vengono utilizzati per spostare automaticamente i materiali in molti settori diversi, come la produzione, la distribuzione e le operazioni di magazzino.

Tipi di AGV

Esistono diversi tipi di AGV, come ad esempio:

  • AGV per carrelli elevatori
  • AGV da traino
  • Gli AGV per il traino possono trainare rimorchi con oggetti dietro di loro.

    Tecnologie di navigazione

    Gli AGV usano diversi modi per orientarsi, come:

  • Guida magnetica
  • Navigazione a guida laser
  • Tecnologia di geoguida
  • Caratteristiche di sicurezza

    Gli AGV sono dotati di funzioni di sicurezza integrate per prevenire gli incidenti, come ad esempio:

  • Allarmi sonori
  • Allarmi visivi
  • Vantaggi dell'utilizzo di AGV

    • Meno soldi sono stati spesi per il lavoro, quindi i costi sono diminuiti.
    • Il tracciamento dei prodotti è ora più accurato e affidabile.
    • Accelerazione e rallentamento fluidi e buona maneggevolezza
    • Migliore efficienza nello spostamento delle cose.

    Una panoramica dei veicoli a guida automatica (AGV)

    Gli AGV sono un modo flessibile per automatizzare la movimentazione e la lavorazione dei materiali in una serie di settori.

    Con il loro controllo computerizzato e le molteplici tecnologie di guida, sono un modo efficiente ed economico per spostare i materiali all'interno di una struttura.

    Cosa costituisce un sistema AGV?

    Un sistema AGV è composto da più veicoli che seguono percorsi prestabiliti e sono controllati da un miglior sistema di gestione.

    Componenti del sistema AGV

    Un sistema di veicoli a guida automatica è composto da più parti automatizzate che lavorano insieme grazie a un buon sistema di gestione.

    Ci sono sensori, controller, motori, ruote e fonti di alimentazione tra queste parti.

    In generale, gli AGV sono realizzati per risparmiare denaro a lungo termine riducendo i costi di manodopera e facendo funzionare le cose in modo più fluido.

    Un breve sguardo ai veicoli a guida automatica (AGV) e ai robot mobili a guida autonoma (AMR)

    Sia gli AGV che gli AMR sono strumenti utili per spostare le cose negli edifici.

    I robot mobili autonomi (AMR) e i veicoli a guida automatica (AGV) sono entrambi tipi di veicoli a guida senza pilota (UGV) utilizzati per spostare le cose nelle strutture.

    La scelta tra i due dipenderà dalle esigenze dell'applicazione

    Gli AGV sono adatti per semplici attività di movimentazione dei materiali, mentre gli AMR sono migliori per attività complesse che richiedono che siano in grado di evitare gli ostacoli".

    Capacità di navigazione

    La principale differenza tra AGV e AMR è quanto bene riescono a orientarsi.

    Gli AGV sono programmati per seguire percorsi prestabiliti, mentre gli AMR possono orientarsi utilizzando mappe realizzate in loco o disegni di impianti già caricati.

    Evitamento degli ostacoli

    Gli AMR hanno la capacità di evitare gli ostacoli, il che consente loro di trovarli e di aggirarli in modo che possano svolgere il proprio lavoro.

    Gli AGV, d'altra parte, non possono vedere gli ostacoli, quindi si fermeranno finché non se ne saranno andati.

    Come funziona un veicolo a guida autonoma (AGV).

    I veicoli a guida automatica (AGV) sono portatori di carico su ruote controllati da computer che vengono utilizzati nelle strutture per spostare le cose.

    Con i loro accurati sistemi di navigazione, possono svolgere bene un'ampia gamma di lavori, da quelli piccoli a quelli grandi.

    Sistemi di navigazione

    Gli AGV utilizzano scanner laser, fotocamere e tecnologia di geoguidance, tra gli altri software e sistemi basati su sensori, per muoversi lungo i loro percorsi con grande precisione.

    Usi e applicazioni

    Gli AGV possono essere utilizzati per spostare materiali o parti dal magazzino alle linee di produzione o da una postazione di lavoro all'altra

    Possono movimentare sia merci unitizzate o pallettizzate che carichi pesanti come rotoli di prodotti finiti.

    I mini AGV sono disponibili anche per compiti più piccoli.

    Come viene insegnato a muoversi a un'auto a guida autonoma

    Sistemi di guida

    Il movimento degli AGV è controllato da software e sistemi che utilizzano sensori

    Questi includono:
  • Nastro magnetico
  • Navigazione laser:
  • Ci sono transponder integrati nel pavimento: onde radio, navigazione guidata dalla visione, navigazione inerziale e AGV di programmazione.

    Agli AGV deve essere detto dove andare o qual è la loro area di "obiettivo".

    Per ottenere il massimo dall'AGV, è necessario creare una corsia dedicata per farlo viaggiare.

    L'AGV deve evitare o aggirare eventuali ostacoli sul suo cammino.

    Quanto costa un'auto a guida autonoma?

    Quando si decide di acquistare un AGV, è importante pensare a quanto costerà e quanti soldi potrebbe restituire.

    Puoi trovare l'AGV più adatto alle tue esigenze e al tuo budget pensando a cose come il tipo di veicolo, le sue caratteristiche e la quantità di peso che può trasportare.

    Il prezzo di un AGV dipende da una serie di cose, come che tipo di veicolo è, quali caratteristiche ha e quanto può trasportare.

    Al momento della scrittura, un AGV di base può partire da $ 14.000.

    I modelli pesanti come FRED di ASI, d'altra parte, possono costare fino a $ 35.000.

    I costi possono arrivare fino a $ 200.000 per gli AGV con molte funzionalità extra.

    Il ritorno sull'investimento (ROI) di un AGV dipende dal progetto e dal tipo di merce.

    Gli AGV sono realizzati per ridurre i costi di manodopera e migliorare l'efficienza, il che consente di risparmiare denaro a lungo termine.

    Prima di investire in un sistema AGV, è importante eseguire un'analisi approfondita e un'analisi costi-benefici per assicurarsi che vengano raggiunti i risparmi e i benefici previsti.

    Condividere su…