Come studente di ingegneria o ingegnere, sai che le raffinerie e gli impianti chimici hanno molti processi e sistemi importanti che li mantengono in funzione.
Uno dei più importanti sono i limiti della batteria.
Si tratta di un'area che comprende un'unità di elaborazione o un gruppo di unità, nonché le utilità ei servizi che le accompagnano.
Nel mondo frenetico di oggi, dove il fabbisogno di energia è in crescita, sta diventando sempre più importante essere in grado di gestire e ottimizzare i limiti della batteria.
Questo articolo ti dirà tutto ciò che devi sapere sui limiti della batteria e sulla loro importanza nel mondo dell'ingegneria, dai fattori che influenzano le prestazioni della batteria ai modi per immagazzinare più energia.
Quindi tuffiamoci e impariamo di più sull'entusiasmante mondo dei limiti della batteria.
Introduzione ai limiti della batteria
Definizione formale:
Un'area in una raffineria o in un impianto chimico che comprende un'unità di lavorazione o una batteria di unità insieme alle relative utenze e servizi.
I limiti delle batterie sono una parte importante del modo in cui raffinerie, impianti chimici e altre fabbriche vengono progettati, costruiti, gestiti, mantenuti e tenuti al sicuro.
In questo articolo parleremo di quali sono i limiti della batteria, come funzionano in diverse aree e perché sono importanti nell'ingegneria.
Quali sono i limiti di una batteria?
I limiti della batteria sono i confini netti tra due aree di responsabilità.
Queste linee possono essere fisiche, come una flangia su un tubo, oppure possono appartenere a un certo momento nel passato o nel futuro.
Nel contesto delle raffinerie e delle fabbriche, i limiti della batteria descrivono l'area direttamente intorno a un'unità di processo oa una raffineria, che comprende tutte le parti dell'unità o dell'impianto.
I limiti della batteria sono spesso fissati dalle strade che circondano l'area in cui avviene questo processo produttivo.
Quest'area dispone di attrezzature per il processo e può anche avere serbatoi per il processo.
Limiti della batteria in ingegneria
I limiti della batteria sono una parte molto importante del modo in cui gli impianti sono progettati, costruiti, gestiti, mantenuti e tenuti al sicuro.
Suddividendo l'impianto in più unità, il lavoro di progettazione viene facilitato e possono essere utilizzate contemporaneamente diverse licenze di diverse aziende.
I costi fuori sede, chiamati anche "investimenti OSBL", includono i costi per migliorare il cantiere e costruire strutture extra.
Il miglioramento del cantiere è il costo dell'aggiunta di una nuova struttura entro i limiti della batteria.
I limiti della batteria sono importanti quando si pianificano e si costruiscono impianti in grado di gestire in sicurezza processi complessi.
Consentono l'isolamento durante la manutenzione e le emergenze, assicurando che le linee pericolose e le forniture di utilità possano essere interrotte o separate dal limite della batteria per impedire che i danni si diffondano al resto dell'impianto.
In breve, i limiti della batteria definiscono l'area attorno a un'unità di processo o raffineria che include tutte le parti dell'unità o dell'impianto.
Di solito è circondato da strade e dispone di apparecchiature di processo e può anche avere serbatoi utilizzati nel processo.
I limiti della batteria facilitano il lavoro di progettazione suddividendo gli impianti in più unità collegate tra loro con pipe rack, trincee e strade OSBL.
Sono importanti per la pianificazione, la costruzione, la gestione, il mantenimento e la sicurezza delle piante.
Introduzione ai limiti della batteria: il mondo sorprendentemente affascinante delle batterie limitate
Ancora difficile da capire? Permettimi di cambiare un po' il punto di vista:
Sei stufo di lavorare in un campo che spinge sempre oltre i limiti della tecnologia e delle nuove idee? A volte desideri i giorni in cui potresti semplicemente inserire una batteria AA nel tuo telecomando? Sei fortunato, allora! Oggi ci prenderemo una pausa dal mondo dei fantastici gadget e dei complicati macchinari per parlare dei limiti della batteria, che sono sorprendentemente interessanti.
Quindi, siediti, alza i piedi e preparati a conoscere l'entusiasmante mondo di... Aspettalo... Batterie che hanno una quantità di energia limitata.
Ok, quello era solo uno scherzo fatto per sembrare uno spot televisivo.
Ora torniamo alla spiegazione.
Unità e servizi entro i limiti della batteria
Entro i limiti della batteria (ISBL)
I limiti della batteria interna (ISBL) si riferiscono a tutte le apparecchiature e le parti che agiscono sul flusso di alimentazione principale di un processo.
Ciò include unità di elaborazione come pompe, compressori, scambiatori di calore, reattori, colonne di distillazione e altro ancora.
Il limite della batteria facilita il lavoro di progettazione suddividendo l'intero appezzamento in più aree (chiamate "unità").
Ogni unità comprende tutte le parti di un'unità o di un impianto, come attrezzature, tubi e valvole.
Fuori dai limiti della batteria (OSBL)
UA&O, che sta per utenze, servizi ausiliari e offsite, sono generalmente inclusi nei costi dei limiti della batteria esterna.
UA&O è un termine per cose che non rientrano nei limiti della batteria.
Ciò include cose come la generazione di energia elettrica e i sistemi di fornitura, la produzione di vapore e acqua di raffreddamento e la fornitura e il riciclaggio dell'acqua di processo.
Strutture non industriali entro i limiti della batteria
Anche le strutture non industriali come centri di comunicazione, tribunali, dormitori, hotel, grandi complessi di appartamenti, ambasciate, edifici per uffici, ospedali, laboratori, strutture di manutenzione, cinema, garage, centri fitness, prigioni, ristoranti ed edifici commerciali possono essere soggette ai limiti della batteria.
La maggior parte delle volte, queste strutture vengono conteggiate ai fini dei limiti della batteria quando si trovano sullo stesso terreno delle strutture industriali e utilizzano le stesse utenze, servizi e infrastrutture.
Scopo e vantaggi dei limiti della batteria
Scopo dei limiti della batteria
L'obiettivo dei limiti della batteria è quello di semplificare il lavoro di progettazione dividendo l'intero lotto in diverse aree o unità collegate da pipe rack OSBL, trincee e strade.
I limiti della batteria aiutano a garantire che le licenze per tecnologie diverse di aziende diverse possano essere utilizzate contemporaneamente.
Ciò semplifica il lavoro di progettazione, il che consente al team di progettazione di concentrarsi su ciò di cui ogni unità ha bisogno e si assicura che ogni unità possa funzionare da sola.
In questo modo è possibile migliorare la sicurezza, l'efficienza e la manutenzione dell'intero edificio.
Vantaggi dei limiti della batteria
I limiti della batteria sono una parte importante per garantire che le raffinerie e gli impianti chimici siano luoghi sicuri in cui lavorare.
Consentono al team di manutenzione di separare un'unità o una linea da un limite della batteria in modo che possano lavorare sull'unità o sulle linee in sicurezza.
In un impianto, in caso di emergenza, le linee pericolose e le forniture di utenza possono essere tagliate o separate dal limite della batteria per evitare che i danni si propaghino al resto dell'impianto.
Ci sono anche una serie di altri vantaggi per i limiti della batteria, come ad esempio:
- Manutenzione più semplice: i limiti della batteria semplificano la manutenzione delle apparecchiature e delle linee, in modo che le unità siano sempre in buone condizioni.
 - Progettazione efficiente: i limiti della batteria semplificano il processo di progettazione, contribuendo a ridurre il costo complessivo di progettazione e costruzione dell'impianto.
 - Sicurezza e gestione dei rischi: "I limiti della batteria consentono all'impianto di funzionare in sicurezza e aiutano a prevenire gli incidenti facilitando l'interruzione di linee pericolose e forniture di servizi.
 - Ottimizzazione dei processi: "I limiti della batteria consentono di ottimizzare diversi processi, il che contribuisce a rendere l'intera struttura più efficiente.
 
Fattori che influenzano le prestazioni della batteria
Fattori che influenzano la capacità e lo stoccaggio di energia
Diverse cose limitano la capacità di una batteria e la quantità di energia che può immagazzinare.
- Materiali attivi disponibili: "Le dimensioni e il peso di una batteria limitano la quantità di materiali attivi che possono essere utilizzati al suo interno.
 - Stabilità elettrochimica dei materiali": la gamma di tensioni utilizzabili nella batteria è limitata dalla stabilità elettrochimica dei materiali, che limita anche la quantità di energia che può essere immagazzinata.
 - Spazio disponibile: la quantità di spazio disponibile per immagazzinare i materiali attivi può limitare la quantità di energia che può essere immagazzinata in una batteria di una certa dimensione o peso.
 
Fattori che influenzano la durata
Diversi fattori influiscono sulla durata di una batteria, ad esempio:
- Modelli di utilizzo: il modo in cui viene utilizzata un'auto è una delle cose che influisce sulla velocità con cui invecchia una batteria.
 - Temperatura: "Le alte temperature possono accelerare l'usura di quasi tutte le parti di una batteria e comportare seri rischi per la sicurezza, come incendi o esplosioni.
 - Tassi di ricarica: un sistema di ricarica che non funziona correttamente o che costantemente sotto o sovraccarica una batteria può accelerarne l'invecchiamento.
 - Manutenzione: una corretta manutenzione è un must se si desidera che la batteria duri il più a lungo possibile.
 
Fattori che influenzano i tassi di ricarica
Diverse cose limitano la velocità di ricarica di una batteria, ad esempio:
- Temperatura: a temperature molto basse o molto alte, le prestazioni di ricarica peggiorano.
 - Tasso di carica consigliato: i produttori suggeriscono di caricare a 0,8 C o meno per prolungare la durata della batteria.
 - Condizioni prevalenti: la corrente di dispersione può far sì che la batteria continui a caricarsi, il che mette sotto stress la batteria.
 - Cell Voltage Limits:"Durante la ricarica rapida, il limite massimo di tensione della cella non deve essere superato per evitare che la batteria venga danneggiata.
 - Svanimento della capacità: nel tempo, una batteria agli ioni di litio perde la sua capacità di mantenere la carica perché è stata utilizzata molto o è stata esposta a temperature elevate.
 
Fattori che influenzano la densità energetica
Diverse cose limitano la quantità di energia che una batteria può contenere.
- Tipo di batteria: la quantità di energia in ciascun tipo di batteria è diversa.
 - Spazio disponibile: la densità energetica di una batteria può essere limitata dalla quantità di spazio disponibile per immagazzinare i materiali attivi.
 - Materiali attivi disponibili: "Le dimensioni e il peso di una batteria limitano la quantità di materiali attivi che possono essere utilizzati al suo interno.
 
Aumento dei limiti della batteria e dei limiti di carica
Aumento della densità energetica
Le batterie sono il modo più comune per immagazzinare energia, ma hanno dei limiti quando si tratta di quanta energia possono contenere.
I ricercatori stanno esaminando nuovi materiali e processi chimici che possono migliorare la densità energetica di una batteria in modo che possa immagazzinare più energia.
Lo sviluppo di batterie a stato solido con anodi metallici al litio è una tecnologia promettente.
Queste batterie potrebbero avere il doppio dell'energia rispetto alle normali batterie agli ioni di litio.
Le batterie a flusso sono un'altra opzione.
Immagazzinano e rilasciano energia utilizzando reazioni chimiche tra due soluzioni elettrolitiche.
Vengono inoltre realizzati sistemi ibridi che combinano le batterie con altri modi per immagazzinare energia, come i condensatori o l'immagazzinamento di energia magnetica superconduttiva.
Ottimizzazione dell'uso e della manutenzione
Per far durare più a lungo le batterie, è bene utilizzarle e prendersene cura nel miglior modo possibile.
I sistemi di gestione della batteria possono essere utilizzati per tenere traccia e controllare come le batterie vengono caricate e scaricate per assicurarsi che vengano utilizzate nel modo più sicuro e migliore possibile.
Sono in corso anche ricerche per far durare più a lungo e meglio le batterie risolvendo problemi come l'usura degli elettrodi e la perdita di capacità nel tempo.
Limiti di carica della batteria
Un telefono o un laptop, ad esempio, può essere configurato in diversi modi per limitare quanto può caricare.
Un modo per farlo è configurare le impostazioni BIOS o UEFI del dispositivo.
Un'altra opzione è utilizzare un'app specifica per il marchio, come MyASUS per laptop ASUS.
Alcuni dispositivi dispongono anche di funzionalità integrate che consentono agli utenti di ottimizzare la ricarica della batteria.
Ad esempio, l'app Surface per laptop Windows ha una funzionalità chiamata Smart Charging e i telefoni Motorola hanno un'opzione chiamata Optimized Charging nelle impostazioni della batteria.
Ma è importante ricordare che non tutti i dispositivi dispongono di funzionalità o app integrate che consentono di impostare limiti sulla quantità di batteria che possono utilizzare.
Alcuni dispositivi, come gli smartphone, potrebbero non consentire di impostare i limiti della batteria tramite le impostazioni BIOS o UEFI.
Pertanto, è importante controllare il manuale utente del dispositivo o mettersi in contatto con il produttore per scoprire come impostare i limiti della batteria.
Puoi impostare un limite della batteria su un laptop seguendo le istruzioni del produttore o utilizzando app di terze parti dal Google Play Store.
È meglio mantenere la batteria carica tra il 25% e l'85% in modo che duri più a lungo e non si stressi troppo alle due estremità.
Limiti della batteria ISBL e OSBL
Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni, se non hai familiarità con la lingua parlata. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.
Conclusione
In conclusione, i limiti della batteria sono una parte importante di qualsiasi raffineria o impianto chimico e qualsiasi ingegnere deve sapere cosa sono, come vengono misurati e a cosa servono.
Poiché i problemi energetici del mondo continuano a peggiorare, diventerà sempre più importante ottimizzare i limiti della batteria per renderli più efficienti e immagazzinare più energia.
Ma al di là del lato tecnico, c'è la possibilità di esaminare i limiti della batteria da un punto di vista più ampio.
Pensando a come l'utilizzo dell'energia influisce sull'ambiente e a come i limiti della batteria possono contribuire a ridurre la nostra impronta di carbonio, possiamo spingere i limiti dell'innovazione e compiere passi concreti verso un futuro più sostenibile.
Continuiamo quindi a esaminare l'entusiasmante mondo dei limiti della batteria, non solo per il loro valore tecnico, ma anche per il modo in cui potrebbero contribuire a rendere il mondo un posto migliore.
Link e riferimenti
Principi di progettazione di ingegneria chimica, pratica ed economia della progettazione di impianti e processi
Manuale DOE sulla gestione della sicurezza dei processi per sostanze chimiche altamente pericolose
Condividere su…





