Se sei uno studente di ingegneria o un ingegnere, probabilmente sai cosa significa spostare la potenza tra due alberi.
Ma hai pensato a quanto sono importanti le trasmissioni a cinghia per questo processo? Le trasmissioni a cinghia sono una parte importante di molti sistemi meccanici perché rendono facile ed efficiente l'invio di potenza da un albero rotante all'altro.
Infatti, le trasmissioni a cinghia sono utilizzate, tra le altre cose, nelle automobili, nelle attrezzature edili, nelle macchine industriali e negli utensili elettrici.
Qualsiasi ingegnere deve conoscere le basi delle trasmissioni a cinghia, sia che stia realizzando un nuovo sistema meccanico o semplicemente aggiustandone uno già esistente.
In questo articolo parlerò di più delle trasmissioni a cinghia, compresi i loro tipi, i vantaggi e come mantenerle in buone condizioni.
Quindi, iniziamo e scopriamo cosa possono fare le trasmissioni a cinghia nel mondo dell'ingegneria.
Introduzione alle trasmissioni a cinghia
Definizione formale:
Trasmissione di potenza tra gli alberi tramite cinghia che collega le pulegge sugli alberi.
Una trasmissione a cinghia è un sistema meccanico formato da pulegge e da una cinghia elastica che trasmette potenza tra due o più alberi rotanti.
È il modo più economico per inviare energia su lunghe distanze ed è anche il più efficiente.
Le trasmissioni a cinghia possono essere utilizzate per spostare il movimento rotatorio da un albero all'altro e modificare il modo in cui si muove.
Sono spesso utilizzati per rallentare la velocità degli alberi nelle macchine, come le macchine di fabbrica.
Vantaggi e svantaggi delle trasmissioni a cinghia
Le trasmissioni a cinghia sono facili da usare, convenienti, possono inviare potenza su lunghe distanze, proteggere le macchine dal sovraccarico facendo scivolare la cinghia su una puleggia e possono assorbire gli urti e ridurre le vibrazioni.
Rispetto agli ingranaggi rigidi, anche le trasmissioni a cinghia sono buone per lo smorzamento.
Durano a lungo e non costano molto per stare al passo.
Le cinghie possono essere utilizzate per azionamenti ad alta potenza, azionamenti a bassa velocità e azionamenti ad alta velocità, quindi sono molto utili.
Ma ci sono anche alcuni aspetti negativi nell'usare una trasmissione a cinghia.
Le cinghie invecchiano in modi diversi, a seconda della temperatura e dell'umidità dell'ambiente.
Nel tempo perdono la loro elasticità e devono essere sostituiti.
Per questo motivo, le cinghie possono essere utilizzate solo in un determinato intervallo di temperature.
Le cinture si allungano plasticamente nel tempo, quindi devono essere strette ogni tanto.
Alcune cinghie, come le cinghie piatte o le cinghie trapezoidali, scivolano, il che fa perdere potenza ed efficienza alla trasmissione a cinghia.
Poiché il calore si accumula, una trasmissione a cinghia può funzionare solo a temperature comprese tra 80 e 85°C.
Scopri l'emozione delle trasmissioni a cinghia
Ancora difficile da capire? Permettimi di cambiare un po' il punto di vista:
Sei stufo di modi per inviare energia che sono troppo efficienti e affidabili? Stanco di come funzionano in modo fluido e silenzioso le tue macchine? Bene, le trasmissioni a cinghia sono la risposta al tuo problema.
Sì hai ragione.
Il vecchio e collaudato modo per spostare la potenza tra gli alberi è collegare le pulegge sugli alberi con una cinghia.
Le cinture possono scivolare, allungarsi e consumarsi, ma è questo che le rende così divertenti, giusto? Quindi, se vuoi che i tuoi sistemi meccanici siano più entusiasmanti e imprevedibili, tutto ciò che devi fare è aggiungere una trasmissione a cinghia.
Ok, quello era solo uno scherzo fatto per sembrare uno spot televisivo.
Ora torniamo alla spiegazione.
Tipi di trasmissioni a cinghia
Tipi di trasmissioni a cinghia e fattori di selezione
Le trasmissioni a cinghia sono una parte importante di molti sistemi meccanici.
Usano una cinghia per spostare il movimento rotatorio da una puleggia su un albero all'altro.
Esistono diversi tipi di trasmissioni a cinghia e ognuna ha le sue caratteristiche uniche che la rendono adatta a determinate applicazioni in base a cose come la quantità di potenza necessaria, la velocità, la distanza tra l'albero e la puleggia e la dimensione del puleggia.
Cinghie piatte, cinghie trapezoidali, cinghie tonde e cinghie dentate sono i quattro tipi principali di trasmissioni a cinghia.
Fattori da considerare quando si seleziona la cinghia giusta per un'applicazione specifica
Per assicurarsi che un sistema meccanico funzioni bene, è importante scegliere la cinghia giusta per il lavoro.
Alcune cose a cui pensare quando si sceglie la cintura giusta per un determinato lavoro sono:
- Esigenze di potenza: le dimensioni e il tipo di cintura utilizzata dipendono dalla quantità di potenza che deve essere trasferita.
 - Ambiente operativo: condizioni operative speciali, come temperature elevate o la necessità di una camera bianca, richiederanno nastri speciali, come l'acciaio inossidabile.
 - Velocità dell'azionamento: il tipo di cinghia da utilizzare dipende dalla velocità dell'azionamento.
 - Carico sull'albero condotto: Le dimensioni e il tipo di cinghia da utilizzare dipendono dal carico sull'albero condotto.
 - Interasse tra gli alberi: le dimensioni e il tipo di nastro da utilizzare dipendono dalla distanza tra gli alberi nel mezzo.
 - Tipo di pulegge: Le dimensioni e il tipo di cinghia da utilizzare dipendono dal tipo di pulegge.
 - Proprietà fisiche della cintura: devi pensare al materiale, alla lunghezza, alla larghezza, allo spessore e alla resistenza alla trazione della cintura per assicurarti che sia adatta al lavoro.
 - Standard e specifiche del settore pertinenti: è molto importante assicurarsi che la cintura soddisfi gli standard e le specifiche del settore pertinenti.
 
Tipi di cinghie e fattori di selezione
Cinghie piatte: le cinghie piatte hanno una sezione trasversale che sembra un rettangolo.
Vengono utilizzati quando è necessaria meno potenza e la velocità è più importante.
Trasmettono potenza da un punto all'altro sfruttando l'attrito tra la cinghia e la puleggia.
Cinghie trapezoidali: le cinghie trapezoidali hanno una sezione trasversale che sembra un trapezio.
Vengono utilizzati quando la distanza tra gli alberi è inferiore a 2 metri e quando la velocità è moderata e la potenza è elevata.
Le classificazioni includono heavy-duty e light-duty.
Le cinghie trapezoidali hanno pareti laterali che si inseriscono nelle scanalature sulle pulegge.
Ciò conferisce loro una superficie maggiore e le rende più stabili delle cinghie piatte, che si affidano solo all'attrito e possono scivolare via dalle pulegge.
La forza di incuneamento, che è perpendicolare alla loro sommità, spinge contro i lati della scanalatura per evitare che scivolino.
Cinghie tonde: le cinghie tonde sono trasmissioni a frizione, il che significa che ottengono la loro potenza dall'attrito tra la cinghia e la puleggia o la puleggia.
Sono spesso utilizzati in situazioni in cui sono presenti pulegge piccole o quando sono necessarie velocità elevate.
Cinghie dentate: i denti delle cinghie dentate (chiamate anche cinghie sincrone) vengono utilizzati per spostare la potenza anziché l'attrito.
A causa di questa configurazione, la cinghia non scivola tra la puleggia/puleggia e la cinghia.
Ogni applicazione della cinghia di distribuzione è diversa, quindi ognuna necessita di una soluzione diversa.
Quando si scelgono le cinghie dentate, non esiste un modello unico da seguire.
Per scegliere la cintura migliore per il tuo impianto, hai bisogno del parere di un professionista.
Cinghie di trasmissione nei macchinari
Usando l'attrito tra la cinghia e la puleggia, inviano potenza dal motore a parti diverse.
Le cinghie dentate e le cinghie a serpentina sono i due tipi principali di cinghie di trasmissione.
Le cinghie di distribuzione assicurano che i pistoni e l'albero a camme si muovano contemporaneamente e devono essere sostituite ogni 60.000-86.000 chilometri.
Le cinghie a serpentina, d'altra parte, sono più comuni delle cinghie di distribuzione e alimentano più parti delle auto moderne.
Le cinghie di trasmissione devono essere manutenute e controllate regolarmente in modo da non dover effettuare costose riparazioni.
Se una cinghia di trasmissione si rompe o si spacca mentre l'auto è in movimento, potrebbe causare molti danni a parti come l'alternatore o la pompa dell'acqua ad essa collegate.
Per cambiare una cinghia di trasmissione, devi togliere quella vecchia e metterne una nuova, proprio come dicono le istruzioni.
Macchine diverse potrebbero richiedere passaggi diversi, quindi è importante leggere il manuale del proprietario o chiedere a un professionista se non si è sicuri.
Per quanto tempo un'auto può funzionare con una cinghia di trasmissione rotta o difettosa dipende da cose come la temperatura e come viene guidata l'auto.
In media, un'auto con una cinghia a serpentina rotta può ancora funzionare fino a 90 minuti.
Tuttavia, è meglio smettere di guidare e far rimorchiare l'auto in un'officina il prima possibile per le riparazioni per evitare ulteriori danni.
Se una cinghia di distribuzione si rompe durante la guida, il motore si fermerà immediatamente e potrebbero verificarsi molti danni.
Le cinghie di trasmissione sono parti importanti dei macchinari che devono essere controllate spesso e mantenute in buone condizioni per evitare costose riparazioni.
Per cambiare una cinghia di trasmissione, devi togliere quella vecchia e indossare quella nuova secondo le istruzioni del produttore.
Se una cinghia di trasmissione si rompe o si stacca durante la guida, dovresti accostare e far trainare l'auto in un'officina di riparazione in modo che il motore e le altre parti non peggiorino.
Manutenzione delle trasmissioni a cinghia
Pratiche di corretta manutenzione per le trasmissioni a cinghia
Le trasmissioni a cinghia sono una parte importante di molte macchine e devono essere curate adeguatamente per evitare guasti e problemi di sicurezza.
L'ispezione, il fissaggio e la sostituzione delle parti fanno tutti parte di un piano di manutenzione preventiva.
Ecco alcuni modi comuni per mantenere le trasmissioni a cinghia in buone condizioni:
Ispezione e pulizia regolari
- È importante controllare regolarmente il gruppo di trasmissione a cinghia per cercare segni di usura o sfregamento.
 
Se sono presenti segni di usura o sfregamento, il gruppo di trasmissione a cinghia deve essere pulito e riallineato.
- Controlla che la cintura non sia usurata o danneggiata, come crepe, punti sfilacciati, tagli o segni di usura che non sembrano normali.
 - Controlla le altre parti dell'unità, come i cuscinetti, e il sistema per eliminare l'elettricità statica.
 
Controlla se i cuscinetti sono adeguatamente oliati e se ci sono viti allentate, ruggine o altri ostacoli.
Tensione e allineamento
Controllare spesso la tensione e l'allineamento della cinghia e apportare le modifiche necessarie.
Le cinghie trapezoidali che non sono abbastanza strette possono scivolare, il che può causare il surriscaldamento e la rottura della cinghia.
Le cinghie sincrone possono saltare o incrinarsi, il che può causare danni.
Cinghie e cuscinetti possono usurarsi più velocemente se la tensione è troppo alta.
Installazione corretta
- È importante mettere le cinture nel modo giusto.
 
Per fare ciò, togliere prima la protezione e quindi allentare i bulloni di montaggio del motore o le viti di regolazione fino a quando la cinghia può essere rimossa in sicurezza.
Quindi guarda il gruppo, puliscilo e assicurati che sia allineato prima di indossare una nuova cintura e stringere i supporti.
Ambiente di lavoro sicuro
- Assicurati di avere un posto sicuro in cui lavorare spegnendo le macchine durante la manutenzione e utilizzando strumenti di lockout/tagout per impedire loro di funzionare durante la manutenzione.
 
Assicurati che le protezioni della trasmissione siano in posizione e che indossi indumenti protettivi quando vai alle trasmissioni a cinghia.
- Implementare un programma di manutenzione preventiva che includa procedure di installazione adeguate come le procedure di tensionamento per aumentare l'efficienza e massimizzare la durata della cinghia.
 
Animazione del meccanismo del sistema a cinghia
Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni, se non hai familiarità con la lingua parlata. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.
Usi della trasmissione a cinghia
Settore automobilistico:
Nelle auto, le trasmissioni a cinghia vengono spesso utilizzate per alimentare cose come l'alternatore, la pompa dell'acqua, la pompa del servosterzo e il compressore dell'aria condizionata.
In una tipica automobile con trasmissione a cinghia, la puleggia dell'albero motore è collegata alle pulegge accessorie tramite una cinghia a serpentina, che invia potenza a ciascuna parte quando ne ha bisogno.
Macchinari utilizzati nell'industria:
Le trasmissioni a cinghia sono ampiamente utilizzate nei macchinari industriali, come i sistemi di trasporto, le macchine da stampa e le attrezzature per l'imballaggio.
Le trasmissioni a cinghia vengono spesso utilizzate in queste situazioni per inviare potenza su lunghe distanze o dietro gli angoli, dove altri metodi potrebbero non funzionare.
Agricoltura:
Le trasmissioni a cinghia sono comunemente utilizzate nelle attrezzature agricole, come trattori, mietitrebbie e mietitrici.
Le trasmissioni a cinghia sono spesso utilizzate per alimentare le diverse parti di queste macchine, come il meccanismo per la trebbiatura, l'elevatore del grano e la pompa idraulica.
Utensili elettrici:
Utensili elettrici come trapani, torni e seghe hanno tutti trasmissioni a cinghia.
Le trasmissioni a cinghia sono spesso utilizzate in queste situazioni per controllare la velocità e ridurre le vibrazioni e il rumore.
Sistemi HVAC:
Le trasmissioni a cinghia sono spesso utilizzate per alimentare ventole e soffianti nei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC).
Le trasmissioni a cinghia consentono di modificare la velocità e possono contribuire a rendere questi sistemi più silenziosi e meno traballanti.
Applicazioni marine:
Le trasmissioni a cinghia vengono utilizzate su barche e navi per alimentare cose come pompe dell'acqua, alternatori e compressori, tra le altre cose.
Le trasmissioni a cinghia sono spesso utilizzate sulle barche perché sono affidabili e facili da mantenere.
Conclusione
Alla fine, le trasmissioni a cinghia sono una parte importante di molti sistemi meccanici perché rendono facile ed efficiente l'invio di potenza tra due alberi rotanti.
Esistono molti tipi diversi di cinghie che possono essere utilizzate per compiti diversi, come cinghie piatte, cinghie trapezoidali, cinghie dentate e altro ancora.
Gli ingegneri possono assicurarsi che i loro sistemi meccanici continuino a funzionare in modo fluido ed efficiente scegliendo il giusto tipo di cinghia ed eseguendo una manutenzione regolare.
Ma è importante tenere presente che le trasmissioni a cinghia non sono l'unico modo per spostare la potenza.
Man mano che la tecnologia continua a migliorare, vengono creati nuovi modi per inviare energia, come azionamenti diretti e accoppiamenti magnetici.
Alcuni dei vantaggi di queste alternative includono una migliore efficienza, meno manutenzione e una migliore precisione.
In qualità di ingegnere, è importante conoscere gli ultimi cambiamenti nella tecnologia di trasmissione di potenza ed essere aperto a provare cose nuove.
In questo modo, possiamo continuare a migliorare le prestazioni e l'efficienza dei sistemi meccanici, il che aiuterà l'ingegneria ad andare avanti e a trovare nuove idee.
Link e riferimenti
"Progettazione di ingegneria meccanica".
"Manuale di trasmissione di potenza".
Condividere su…






